Menu Principale

  • Home
  • Chi Siamo
  • Dove Siamo
  • Contattaci
  • I Nostri Clienti

Servizi

  • Autoscuole
  • Agenzie Pratiche Auto
  • Revisione Veicoli
  • Consulenza Autotrasporto
  • Tachigrafi
    • Cronotachigrafi Digitali
    • News cronotachigrafi
    • Scarico dati
    • Analisi dei dati
    • Corsi di formazione
  • Avviso Revisione
  • Calcola Scadenza Revisione

Notizie

  • Ultime Notizie
  • Normativa di Settore
  • Calendario Revisioni 2020

CRONOTACHIGRAFI DIGITALI                taco_digitale_aa           

 

 

E’ il nuovo un sistema elettronico, installato sui  veicoli adibiti al trasporto merci venti massa a pieno carico superiore alle 3,5 tonnellate o su quelli di trasporto viaggiatori superiori ai 9 posti. La registrazione di questi dati  avviene sia sulla memoria interna del dispositivo che su una apposita Carta tachigrafica in possesso del conducente. Il Regolamento CE 561/2006, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea l'11 aprile 2006, con l'art. 27 ha reso obbligatoria l'introduzione del cronotachigrafo digitale a partire dal 1° maggio 2006.Il Cronotachigrafo Digitale andrà quindi, gradualmente, a sostituire i tachigrafi di tipo analogico.

Il Cronotachigrafo traccia dati relativi a velocità e distanze percorse e consente di memorizzare altri dati tra i quali:
 

-   elenco conducenti
- elenco attività

- località di partenza/arrivo
- inserimenti

- contachilometri
- dati azienda
- dati tecnici
     
- dati calibrazione
- dati controlli
- guide senza carta
- manomissioni
- eccessi di velocità

Il tachigrafo digitale, per sostituire la funzione  dei tradizionali dischi diagrammali, è dotato di una stampante interna, che consente di produrre la documentazione necessaria per conducenti ed autorità di controllo.

 

 

VEDI ANCHE : 

 

News e normativa  cronotachigrafi

 

Corsi di formazione e addestramento uso del tachigrafo

 

Scarico dati

 

                                                                                  Analisi dei dati tachigrafici

 

 

 

 

                                                                      

                                                         

 

Ultime notizie

  • Calendario revisioni 2020
  • Calendario circolazione mezzi pesanti 2020
  • Ricorso avverso multe Cds - nuovi termini

I più letti

  • Collaudo e revisione impianti Gpl-Metano
  • Mancata revisione - Nuove sanzioni e procedure
  • Calendario circolazione mezzi pesanti 2020
  • Esenzioni uso Tachigrafo
  • Circolare del 22/07/11 Interpretativa del Reg CE 561/06

Powered by Joomla!. Valid XHTML and CSS.

Developed by Marco Scialdone

e Giorgio Palumbo

Parte dei testi e delle immagini presenti sono stati presi dalla rete, qualora dovessero violare diritti d'autore comunicatecelo e saranno immediatamente rimossi